La 609ª edizione della Fiera Antiquaria si terrà nei giorni sabato 2 febbraio e domenica......
-
-
la piu' Antica, la piu' GrandeDal 1968in Italia.
La 609ª edizione della Fiera Antiquaria si terrà nei giorni sabato 2 febbraio e domenica......
Prima Edizione 2018: le date sono quelle solite, sabato 6 e domenica 7 gennaio, ovvero la......
In pubblicazione ASSEGNAZIONE POSTEGGI ANTIQUARI IN SEDE FISSA FIERA 5 E 6 AGOSTO 2017...
In attesa dell’appuntamento speciale di Settembre, la tradizionale Fiera Antiquaria di Arezzo torn...
|
|||||||||
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato | Domenica | |||
1 |
2 |
3 Fiera di NovembreFiera di Novembre 3 Novembre 2018 |
4 Fiera di NovembreFiera di Novembre 4 Novembre 2018 |
||||||
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
|||
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
|||
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
|||
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
Arezzo è ormai considerata la città dell’antiquariato, infatti, la Fiera Antiquaria che si svolge ogni......
Gran successo alla prima asta antiquaria del 12 marzo ospitata presso le sale espositive appena......
Grande attesa per la terza edizione 2017 della Fiera Antiquaria che propone la grande novità......
La 609ª edizione della Fiera Antiquaria si terrà nei giorni sabato 2 febbraio e domenica......
A tutti gli amici del MUMEC – Museo dei Mezzi di Comunicazione Siamo lieti di......
L’idea nasce da ricordi d’infanzia arricchiti da ricerche sul mestiere tra i più antichi del......
"Even if you hate antiques, it’s impossible to dislike the monthly antique fair in Arezzo. Long ago, when I was climbing through wooden skeletons of houses on the outskirts of San Antonio. Playing hide and seek in pretty dangerous places went par for the course. During the days when ‘go play outside’ was obligatory in a young person’s childhood, I use to scoff at anyone who used old stuff to decorate their homes. In Texas, the shabby chic theme we see so much today has always been in style. Maybe it’s the access to really rusty things, or wooden objects that would so comfortably fit an Texas flag. I just wasn’t into any of it. I vowed that one day I would leave Texas and live a glamorous life in NYC, going to parties and holding the stems of my cosmopolitan glass with relative ease. And it when it came to my future house, let’s just say Barbie’s dream house had nothing on what I was going to do. I guess you could say I’m a bit of a dreamer, until I got off my ass and decide the doer part was pretty necessary too. Now, almost 15 year’s later I find myself cooing at anything even slightly rustic. Italy has a way of making you appreciate relics of the past, well except the ones glorifying Mussolini. While I far from anything even slightly resembling a housewife, I do have ideas on how I want our home to look at it often includes a few, poignant pieces. Sort of like the antique pharmacy drawers you can find in one of my favorite artisan perfumery shops in Florence, the seductive Aqua Flor. So off we were, one Saturday morning, Nico, our friend Nancy in tow, to the town of Arezzo in Tuscany to check out the antique fair. This is embarrassing to admit, but I’ve never actually visited this famous town that lies only an hour from Florence, surrounded by four valleys. (...) My advice is to come during the first Sunday of every month (and the previous Saturday), when the antique fair takes place. This is the biggest antique fair in Italy, dating back to 1968 and it is seriously cool. With over 500 sellers, around 20,000 visitors crowd Arezzo to haggle over the goods or simply just to soak in the atmosphere in the areas surrounding Corso Italia, Piazza San Francesco, Piazza Grande and the Logge del Vasari. I didn’t have overtly high expectations on actually buying anything but what I found was that this town was exactly what we needed. A break from Florence, all in order to embrace a little small town Tuscan life."
- Girl in Florence
"I was in Arezzo Antiques Fair on the 4th and 5th June 2016. The fair is one of the biggest in Italy and is held at the first Sunday of the month and the preceding Saturday. I am very impressed with the fair. If you are into Italian antiques, this is the place to find everything Italian! From jewellery, painting, furniture, chandelier, anything about Italian antiques is here. I may estimate that there are around 350-450 stalls jammed around the streets into Piazza Grande. You can see from the map where Piazza Grande is, and the stalls are not only jammed in the Piazza Grande, but also in the southern streets: Via Borgunto, Via Pescaia, Corso Italia, Via Bicchieraia, Via di Seteria; and in the northern streets:Via degli Albergotti, Via Giorgio Vasari and Via dei Pileati. With bellissima background of Palazzo Fraternità dei Laici, the Piazza Grande is packed with antique stalls."
- Maria Bristol
Grande Fiera Dell'Antiquariato Famosa In Tutto Il Mondo!
“C'è sempre tanta gente e tanti stranieri alla ricerca del pezzo speciale, dell'occasione, ma anche a fare bellissime foto! La Fiera si svolge in pieno centro di Arezzo..Piazza Grande, Corso Italia e tutti i vicolini del centro si animano di bancarelle! Si possono trovare interessanti pezzi di mobilio, tavoli, credenze, tavoli ma anche divani..oggetti perfetti oppure da sistemare..Ci sono tante bancarelle anche con vinili, cartoline, libri e oggetti per la casa...Ieri c'era dei bellissimi tavoli in legno massello! Non preoccupatevi per il trasporto perché di solito i venditori sanno come organizzarsi per consegnare direttamente a casa vostra i loro pezzi! Quindi se siete in zona e volete passeggiare in un'atmosfera di altri tempi ogni prima domenica del mese fate un salto a Arezzo!”
- Silvia C., Firenze
"La Fiera Antiquaria di Arezzo è nata nel 1968. Ivan Bruschi il fautore. La prima sul territorio nazionale, e da quarantacinque anni ininterrotti, ogni prima domenica del mese e sabato precedente, in Piazza Grande e nelle vie del centro storico cittadino, presenta al pubblico, ai collezionisti e agli amanti del genere una grande quantità di oggetti che costituiscono la storia e l'identità della nostra civiltà, regalando ad appassionati e addetti ai lavori il piacere della trouvaille, ovvero la scoperta e la ricerca del pezzo raro o curioso. Quasi quattrocento espositori, provenienti da ogni parte d'Italia, propongono a migliaia di visitatori i loro oggetti d'arte, mobili, gioielli e bijoux, orologi, libri e stampe antiche, strumenti scientifici e musicali, giocattoli, biancheria d'antan e ogni tipo di collezionismo. Per tutti era e rimane tutt'ora "la più grande e la più bella" fiera dell'antiquariato d'Italia.. Certo oltre all'attenzione degli espositori per la merce c'è il contesto di Arezzo.. con la sua Piazza Grande e le vie del centro che regalano degli scorci meravigliosi.. Non a caso si trovano un sacco di fotografi con reflex italiani e stranieri pronti ad immortalare ogni momento di questo incontro continuo tra passato e presente.”
- Andrea F, Firenze
Affascinante!
"Una città piena di banchi d'antiquariato....un emozione... un antiquariato serio, vero non fatto da svuota cantine che vedono oggetti presi a 0 euro a cifre folli... Prodotti di qualità e ricercati al giusto prezzo. Da vedere veramente!
- DavidRugeri
Che Bello!
"Siamo stati ad Arezzo piccola cittadina, carina, curata e molto pulita, bello il centro e soprattutto questa fiera davvero interessante,si trovano oggetti moooolto vecchi a prezzi incredibili,merita davvero!"
- Rino16, Roma
Ottima Esperienza!
"Non ero mai stato ad Arezzo e la città è veramente molto carina. Ordinata e pulita. La Fiera dell'antiquariato è stata molto interessante, ricca e vastissima, con buoni pezzi, originali e senza la presenza di cineserie o ciondoli e musiche peruviane, come si usa vedere ultimamente nei mercatini di tante altre città italiane. A corredo degli ambulanti, vi sono i negozi fissi aperti che offrono un antiquariato ancora più pregiato e di livello artistico. Da visitare."
- Alessandro M.
Magic Of The Past!
"Happening at the last sunday of the month, Fiera is the gathering of art and history in heart of Tuscan. You cannot imagine the diversity of the imtems on the market from 18th century furniture to 70s Chanel and Chloe bags. If you are looking for something in particular, specifically antique furniture, you need to be in the market early as the catchers fron around cities would be in town from early morning."
- Sully
Something For Everyone At Arezzo's Monthly Antiques Fair.
"The first Sunday of the month sees the streets and piazze of Arezzo filled with stands and antiques of every description. There is some really beautiful furniture, but also a miscellany of odds and ends from a surprising number of old Marilyn Monroe posters to fur coats to chandeliers o military medals. Even if you are not interested in shipping home a table and 12 chairs, it is a fun way to spend an afternoon.”
- McMash, Seattle
One of the oldest and largest antique markets in Italy!
"We are always searching for small antiques and curios when we travel, so when we heard of the Arezzo Market, and it's dates worked for us in Italy, we had to go. The market is on the first Sunday of the month, and the preceding Saturday. So it was on Saturday, June 4 and Sunday, June 5. Next one is July 2 & 3, 2016. It takes place in Piazza Grande, and quite a few surrounding streets. Apparently as many as 400 temporary vendors, as well as the existing Arezzo antique shops. It is a fabulous event! There are many cafes and restaurants within the area, so it's easy to take a break and people watch. We parked in the Pietri parking lot, and it's a short walk with escalators into the centre. Tourist information office is right at the top of the escalator. From there it's just a two block walk.”
- Michael S., Edmonton (Canada)
A Real Must For Antique Lovers - Once A Month!
“Held once a month, on each first Sunday every month (plus the Saturday before it), this huge market is laid in the park behind the piazza grande or inside the piazza, it is a place to wander around for hours and find those old telephones/typewriters/porcelain/textile/you-name-it items that you always wanted... Parking is a nightmare, so prepare in advance and put it in the navigation destination. Also recommended, of course, is walking around the old city just around the Piazza Grande - a real medieval experience.”
- OriU, Naharija
Real excitement Over 3 Piazzas And Adjoining Streets.
"Every first Sunday of the month since 1968 is the site of this colossal antique and "flea" market in this lovely medieval town. We arrived on a rainy Sunday where vendors were just opening up. There are lots of lace, rings and brooches, prints, and of course beautiful chinaware, light fixtures, mid century furnishings and other items that are not easy to ship. But no junky stuff! The market spreads over 3 piazzas, and adjoining streets, which creates real excitement!"
- BrokenArrow02, Toronto
Definitely Worth A Visit...
"I'd read the other reviews so was interested to check this out for myself. I love antiques and what is great about Arezzo is the scale of it. So much to see and do, spent a lovely morning wandering around the stands and stopping for an espresso. But it's not a flea market, so don't expect cheap prices. I loved the eclectic mix of vintage and modern. Some great Italian lamps on offer. I didn't end up buying anything, but if you're into antique hunting it's a well spent few hours in a beautiful Tuscany setting.”
- Biezmez
Piacevole Scoperta!
"Di ritorno da un weekend total relax a Gaiole in Chianti abbiamo deciso di visitare Arezzo, non aspettandoci gran chè! Ebbene...ci sbagliavamo di grosso! Prima domenica del mese di agosto, quindi fiera dell'antiquariato...e che fiera! Tutto il centro storico gremito di bancarelle fornitissime, da libri introvabili anche nelle più fornite biblioteche come trattati di grafologia, scienza politica e sociologia che fanno la storia del pensiero moderno, fino a poltrone, ceramiche e gioielli vintage. L'atmosfera è molto caratteristica, l'ambientazione è una continua scoperta, ad ogni passo c'è un nuovo scorcio della città e un oggetto impensato ai tuoi piedi che ti ispira e ti attrae. Munitevi di dindi e tempo perché vale la pena godersela tutta, senza fretta!”
- Memoccia, Fano
Quando l'Antiquariato Incontra La Storia.
"Attraversare la parte alta di Arezzo quando c'è la fiera antiquaria è bellissimo. Tanti espositori immersi ed integrati nelle sue viuzze strette che confluiscono nella meravigliosa Piazza Grande Si possono trovare tanti pezzi unici di altissimo livello, toscani e non ma soprattutto ci si può immergere nella storia di questa bellissima città toscana. Durante la fiera antiquaria confluiscono tantissimi turisti, che rendono tutto vivo e colorato .”
- PatriziaFratini
Interessante Mostra Da Visitare Almeno Una Volta.
"Arezzo, bellissima città d'arte, ospita ogni primo week end del mese questa bellissima fiera antiquaria ormai conosciuta e apprezzata da tutti, italiani e stranieri. Numerosissimi banchi si sviluppano per le vie e le piazze del centro storico aretino con le loro merci più o meno interessanti che spaziano dall'antiquariato, al modernariato, all'artigianato attuale. Si trova di tutto a prezzi competitivi. A mio avviso è preferibile andare il sabato per avere la priorità della scelta e trovare anche meno folla e parcheggi più disponibili e poi ancora approfittare di questa occasione per visitare i bei monumenti e le chiese di questa fantastica città medioevale.”
- Corytel7, Roma
Bellissima Fiera In Bellissima Città!
"Talvolta le perle più rare si trovano in città meno note. Mi hanno detto che è la fiera più antica d'Italia e la più grande a cielo aperto. Infatti tutti gli espositori si diramano all'interno del centro storico sia che ci sia sole che brutto tempo. Si trova di tutto, da gioielli d'epoca, libri, quadri, fino ad arrivare a Piazza Grande dove sono esposti in maggioranza mobili. Arezzo è una piccola, incantevole città con stradine dislocate nel centro storico, fiabesche. Vale la pena visitare la Fiera e la città. A Settembre poi la fiera sarà in concomitanza con la Giostra del Saracino, la città si colora con questa manifestazione affascinante, da non perdere!”
- Mni120, Toscana
Varia ed Estesa.
"Non è certamente il momento migliore per l'antiquariato,ma questa fiera continua ad attrarre un gran numero di visitatori anche perché è possibile trovare piccoli oggetti pregevoli, lumi, pizzi, cimeli di guerra, gioielli del passato, pellicce rigenerate, libri interessanti, articoli orientali, piastrelle marocchine, tappeti, ferro battuto, e...chi più ne ha più ne metta. L'atmosfera è sempre piacevole e se si vuole fare un acquisto importante o vedere cose davvero pregevoli basta entrare nei negozi di antiquariato stabili in città."
- Zermir, Caserta
Da Vedere.
"Nel centro storico della bellissima Arezzo si svolge il primo week end di ogni mese la ormai famosa mostra dell'antiquariato. Per gli appassionati del genere un appuntamento immancabile per trovare qualsiasi tipo di oggetto di antiquariato.”
- Andrea B.
Evento Storico.
"Senza dubbio la migliore fiera dell'antiquariato d'Italia. Si svolge la prima domenica del mese e sabato precedente. La manifestazione abbraccia praticamente tutto il centro storico della città mettendo in mostra oggettistica e non solo di pregiato valore. Fa eccezione l'edizione di Settembre che viene svolta presso il Prato, accanto al duomo, a causa di un'altra importantissima iniziativa quale il Saracino. Personalmente la strada che preferisco della fiera è VIA CAVOUR dove ci sono moltissimi commercianti con oggetti belli ed importanti!”
- Gabriele D., Arezzo
Un must!
"Sempre piacevole camminare per le centinaia di banchi che vendono di tutto, dai mobili alle ceramiche, dalle monete alle posate, dai bicchieri alle tazzine d'epoca. Bella e suggestiva la cornice di Piazza Grande all'ombra del Vasari."
- Francesco197, Roma
La Fiera dell'Antiquariato
"Da Piazza Grande si estende nelle vie laterali questa fiera che si ripete ormai da diversi anni e che offre la visione di oggetti appartenuti al passato recente e un po' meno. Oggetti nella memoria di qualcuno che rievocano immagini piacevoli e non in uno spaccato storico del nostro paese. Un'atmosfera allegra in una cornice cittadina snodandosi tra i vari monumenti che Arezzo ha da offrire."
- Vinnietravel, Lazio
Grande Fiera Dell'Antiquariato famosa in tutto il mondo
“Grande Fiera Dell'Antiquariato famosa in tutto il mondo! C'è sempre tanta gente e tanti stranieri alla ricerca del pezzo speciale, dell'occasione, ma anche a fare bellissime foto! La Fiera si svolge in pieno centro di Arezzo..Piazza Grande, Corso Italia e tutti i vicolini del centro si animano di bancarelle! Si possono trovare interessanti pezzi di mobilio, tavoli, credenze, tavoli ma anche divani..oggetti perfetti oppure da sistemare..Ci sono tante bancarelle anche con vinili, cartoline, libri e oggetti per la casa...Ieri c'erano dei bellissimi tavoli in legno massello! Non preoccupatevi per il trasporto perché di solito i venditori sanno come organizzarsi per consegnare direttamente a casa vostra i loro pezzi! Quindi se siete in zona e volete passeggiare in un'atmosfera di altri tempi ogni prima domenica del mese fate un salto a Arezzo!”
- Silvia C., Firenze
E il naufragar m’è dolce in questo mare.
“E il naufragar m’è dolce in questo mare. La già bella Arezzo si veste a festa in occasione della rinomata Fiera.Tutta la città è disseminata di merce di tutti i tipi, dai mobili ai dipinti, ai pezzi di ricambio di vario genere per gli amanti del collezionismo, ai gioielli, ai banchi con abiti e accessori vintage. Insomma, impossibile descrivere tutto, bisogna andarci: mescolarsi alla gente che numerosa si sposta da un banco all'altro, e soprattutto fermarsi a parlare con i venditori, che risponderanno con cortesia alle vostre richieste e curiosità. Non deluderà.”
- Tizi957, Silea
Bella sempre ma a settembre...
“Bella sempre ma a settembre....La Fiera dell' Antiquariato di Arezzo vale sempre il viaggio ma la Fiera di settembre mi permette di recensire un'altra attrazione di Arezzo ovvero il Prato, parco entro le Mura che solo in questa occasione ospita i banchi espositivi. Grazie al percorso lungo i vialetti e le stradine alberate non vi accorgerete nè del tempo trascorso nè della strada che avete macinato!! Lungo i viali comunque ci sono le panchine per una siesta o una pausa; a settembre (primo weekend) si svolge anche la Giostra del Saracino dove i vari quartieri si battono per l' ambitissimo trofeo. La sera prima i quartieri organizzano la loro cena privata e anche se noi forestieri non possiamo accedere (SIC..) si respira un' atmosfera da Palio di Siena fatto di tradizioni e orgoglio di appartenere a quelle tradizioni. Insomma se andate il 1° we di settembre vi beccate Fiera, fatta al Prato, in concomitanza della Giostra; che volete di più?”
- Stefi90Genova, Genova
Evento imperdibile per gli amanti dell'antiquariato.
“Evento imperdibile per gli amanti dell'antiquariato. Ciò che rende davvero unica questa fiera è la grande varietà di oggetti in vendita, unita alla location davvero d'eccezione. Mentre in piazza Grande si concentrano soprattutto venditori di mobili, nelle Logge del Vasari si trovano principalmente banchi di tessuti ricamati, quadri e, per gli amanti della numismatica, monete dell'impero romano (da Augusto a Nerone a Eliogabalo!). Nei vicoletti si trovano libri, stampe, borse e gioielli. Di grande interesse la mercanzia di un espositore iraniano, con pregevoli pezzi di metà Ottocento. Un'esperienza unica (anche sotto la pioggia, ahimè!).”
- Silvia P., Genova
Un viaggio nel passato e nei ricordi riscoprendo quanta arte c'è nella nostra Terra!
"Una delle più belle fiere dell'antiquariato che abbia visitato. Ci vengo tutti i mesi ed è sempre una scoperta. Bancarelle piene di arte e ricordi a prezzi non eccessivi. Ho conosciuto persone che amano veramente ciò che propongono e che sanno vendere onestamente. Professionalità e piacere di far conoscere. La sorpresa di ammirare cose nuove di bancarella in bancarella mi entusiasma come un bimbo con i giochi nuovi. La location è da urlo.”
- Massimo M., Ravenna
Sempre Interessante!
"Fra le fiere dell'antiquariato viste negli ultimi tempi questa di Arezzo resta la migliore, con il miglior assortimento in un contesto urbano straordinario."
- Franco T., Ancona
Mostra più Post
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti i cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
X