
Piazza Grande si trasforma in un cinema all’aperto
Il 5-6-7-9 Luglio, nella splendida cornice di Piazza Grande, si terranno 4 eventi speciali a ingresso gratuito.
Si parte Mercoledì 5 Luglio alle ore 22.15 con la proiezione di “La leggenda della vera Croce”, un documentario di Alessandro Perrella che offre una lettura innovativa ed emozionale dell’opera di Piero della Francesca.
Giovedì 6 Luglio alle ore 21.30, si potrà assistere a una proiezione di cinema muto a cura del Museo dei Mezzi di Comunicazione: la macchina da proiezione Pathè del 1903 illuminerà occhi e cuori degli spettatori con inedite immagini dell’archivio Bernasconi che verranno accompagnate da musiche eseguite live da docenti e allievi del Liceo Musicale Francesco Petrarca di Arezzo.
Venerdì 7 luglio alle ore 21.30, Arezzo rende omaggio a Francesco Nuti con la proiezione di “Madonna che silenzio c’è stasera” nella sua versione restaurata.
La rassegna “Cinema in Piazza” si concluderà in grande stile domenica 9 Luglio alle ore 21:00 con il film “La vita è bella”, vincitore di 3 premi Oscar ed ambientato principalmente proprio per le principali strade e piazze del centro storico di Arezzo. Prima della proiezione del capolavoro di Roberto Benigni, Vittorio Martinelli, autore del volume “Arezzo la vita è bella”, introdurrà la serata raccontando le curiosità legate alla realizzazione del film. Per l’occasione il Comune di Arezzo sta cercando tutti coloro che hanno partecipato, o in veste di comparsa o in altri ruoli, alla realizzazione del film in modo da realizzare una vera e propria “reunion”.