
Luglio: tra antiquariato e artigianato
Sabato 6 e domenica 7 luglio il centro storico di Arezzo torna ad animarsi con i colori e la vivacità della Fiera Antiquaria. Sarà un’ottima occasione per esplorare la città, i suoi caratteristici vicoli e curiosare tra gli oltre 300 banchi degli espositori. Potrai trovare: mobili, libri, dipinti, ceramiche, orologi, argenti, gioielli, pizzi e merletti e molto altro; insomma oggetti di antiquariato e modernariato di ogni tipo.
Con la Fiera, Arezzo esplode di vita: espositori da tutto il mondo, oggetti curiosi, turisti e residenti che passeggiano per il Corso principale, buon cibo e un’atmosfera unica. Ma c’è di più. Torna anche la collaborazione tra Comune di Arezzo e associazioni artigiane, a testimoniare che il mondo dell’antiquariato e quello dell’artigianato non sono distanti tra loro, ma anzi strettamente connessi.
Se ti troverai a passare per la caratteristica via della Bicchieraia, ti sembrerà di tornare indietro nel tempo, passeggiando tra botteghe artigiane dal sapore rinascimentale, dove riprenderanno vita i mestieri di una volta reinterpretati con passione e talento per adattarsi al mondo di oggi.
Saranno due giorni all’insegna dell’artigianato artistico e della creatività e allo stesso tempo sarà un’occasione per ricordare l’importanza del sapere manuale e della tradizione.